A seguito di tali lavori la Villa Caracciolo assume la fisionomia attuale sviluppandosi su due piani per una superficie di oltre 1.000 mq. Al piano terreno si accede attraverso un portone sormontato dallo stemma gentilizio della famiglia: ai lati dell’atrio di ingresso si trovano i vecchi magazzini del grano e dell’olio. Al piano superiore si accede attraverso uno scalone con soffitto a volta e gradini di pietra dura dell’epoca.
Gli ampi saloni del piano nobile sono decorati, come accennato, con pregevoli affreschi raffiguranti la storia della Famiglia Caracciolo ed il golfo di Napoli.